CAMMINATE, TREKKING, ESCURSIONI PER OGNI GUSTO: la zona del Lago d'Orta ha molti percorsi adatti per camminate e trekking che offrono scorci bellissimi del territorio.
Tutte le foto sono di proprietà del B&B All'Ombra del Ciliegio e non riproducibili senza citazione dell'autore.
Il giro della penisola di Orta San Giulio.
Dal B&B, in auto, recatevi al primo posteggio di Orta San Giulio (quello vicino a Villa Crespi). Questo è un percorso di circa 4 km tutto attorno al promontorio che si estende nel lago, dove sorge il borgo di Orta San Giulio, da cui si possono prendere i battelli o motoscafi per l'Isola di San Giulio. Ecco qui il fotoracconto.
Croce di Egro: da qui si gode uno spettacolare panorama del lago. In auto recatevi a Egro, poi a piedi (scarpe da trekking). Fotoracconto.
Torre di Buccione: raggiungibile a piedi dal B&B. Fotoracconto.
6 km a piedi a Bolzano Novarese partendo dal B&B: fotoracconto
Altri spunti per escursioni a piedi:
-Una volta arrivati in auto al Mottarone, alto circa 1400 metri, ci sono diversi sentieri trekking.
-Passeggiata al Convento del Monte Mesma, fattibile a piedi dal B&B o in auto.
-Girolago: l'anello creato da Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone è percorribile a piedi e anche in bicicletta, preferibilmente mountain bike. (vedi sezione bicicletta)
-Sentieri del Quadrifoglio di Ameno: 4 percorsi ad anello percorribili a piedi o in biciclietta/mountain bike (vedi sezione bicicletta).
Il Lago d'Orta visto dal Mottarone
L'arrivo al Monte Mesma dalla Via Crucis