DIVERTIRSI IN BICICLETTA
Le zone del Lago d'Orta e del Lago Maggiore offrono molte possibilità di divertirsi in bicicletta. Il territorio è collinare: zone pianeggianti più vicine al lago si alternano a salite e discese, a volte anche impegnative, ma i paesaggi sono impagabili.
Tutte le foto sono di proprietà del B&B All'Ombra del Ciliegio e non riproducibili senza citazione dell'autore.
Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone ha creato anni fa il GIROLAGO per le passeggiate a piedi ma percorribile anche in bicicletta, preferibilmente mountain bike.
Trovate la descrizione dei sentieri e le mappe gps qui
A questo stupendo anello intorno al Lago d'Orta ha dedicato un video l'azienda turistica locale Distretto dei Laghi, lo trovate a questa pagina.
I Sentieri del Quadrifoglio di Ameno. sono 4 percorsi ad anello disegnati dal noto camminatore Riccardo Carnovalini, che partono e arrivano ad Ameno, percorribili a piedi e in bicicletta/mountain bike.
Sul sito www.amenoturismo.it trovate la descrizione dei 4 percorsi con delle bellissime fotografie, cliccando sul link di ogni percorso trovate un video che lo descrive, la cartina, la mappa con le altitudini e il link per scaricare la mappa del sentiero da utilizzare sul vostro smartphone con un app GPX (es. GPX Tracker) per orientarsi senza problemi sul percorso!
Il Distretto dei Laghi ha predisposto una raccolta di itinerari che potete trovare in questa pagina .
Una meta molto amata dagli amanti più esperti della bici e della mtb è il Mottarone, alto circa 1400 metri. Ho trovato una bella descrizione qui
In zona ormai sono nati diversi punti per il noleggio delle e-bike (oltre che di semplici biciclette e mountain bike) che rendono più facile, per i non allenati, scoprire in bicicletta i nostri territori
-Ebike Lago d'Orta a Orta San Giulio,
-Presso il Ristorante MonteOro di Ameno, che dista 5 minuti di auto dal nostro B&B.